Polisportiva Cedegolo: il futuro nelle mani dei giovani

Al termine di una settimana dedicata a diverse discipline sportive la Polisportiva Cedegolo ha dato appuntamento ad atleti, dirigenti e sostenitori per la celebrazione del cinquantesimo anniversario della fondazione. Un gruppo nato proprio nel mese di maggio del 1974 per mano di “alcuni volonterosi” per riempire il tempo libero dei giovani del paese e tenerli lontani dalle “tentazioni” di forme di svago meno idonee alla loro crescita, come raccolta l’articolo di presentazione dell’iniziativa pubblicato su un quotidiano locale. Sci, atletica, judo ma anche calcio e pallavolo le attività sportive seguite agli inizi del gruppo presieduto dal parroco don Mino Trombini con vice Presidente Angelo Bonomelli. Da allora ne ha fatta di strada la Polisportiva Cedegolo sempre tenendo fermi i valori educativi degli inizi. E lo spirito di amicizia e di riconoscenza si è respirato a pieni polmoni nella cena del cinquantesimo dove nuovi e “vecchi” responsabili del gruppo sportivo si sono ritrovati. É stata una serata di ricordi ed emozioni alimentate anche dalla presenza dell’U.S.O. Angolo Terme nata nello stesso anno e gemellata sportivamente, e non solo, con la Polisportiva Cedegolo. Non sono mancati nemmeno gli amici del Friuli, di Pozzolo, che anche loro hanno dato vita ad un gemellaggio sportivo che resta ancora vivo nelle memorie dei protagonisti. Presente anche il CSI di Vallecamonica che ha goduto, nei quarantacinque anni di storia, della generosità del gruppo sportivo di Cedegolo impegnato con i propri tesserati in diversi ruoli chiave del Comitato. Poi la bellezza di vedere impegnati nel direttivo della Polisportiva Cedegolo tanti giovani che garantiscono la continuità nella promozione dell’attività sportiva nella Comunità. A fare da ponte tra le due generazioni il Presidente Antonio Petroboni, cortese e discreto padrone di casa. Per celebrare l’importante anniversario è stato creato anche un annullo postale.

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp