Anche il Presidente Nazionale ai 50 anni dell’U.S.O. Angolo

Mezzo secolo al servizio della Comunità utilizzando l’attività sportiva per promuovere educazione, questa è la lunga storia dell’U.S.O. Angolo Terme che ha festeggiato il cinquantesimo di fondazione. La testimonianza di quanto sia radicata nel paese l’esperienza del gruppo sportivo sta nelle presenze alla festa ospitata nel parco termale. Tanti cittadini, atleti e dirigenti, rappresentanti delle associazioni di volontariato, gli amministratori comunali, gli amici e sostenitori dell’U.S.O. e alcuni ospiti.  Tutti insieme nella cornice verde del parco hanno partecipato alla s. Messa celebrata dal parroco don Rosario Mottinelli che ha accostato la festa sportiva alla festa della Repubblica sottolineando quanto sia importante, in tutti e due gli ambiti, la partecipazione. Nell’omelia don Rosario ha ripreso le parole del Vescovo di Milano Monsignor Delpini pronunciate durante la celebrazione eucaristica nella Basilica di Sant’Ambrogio per gli 80 anni del CSI.  “Ecco i campi degli oratori, le periferie della città, e allora si gioca, si collabora, si mettono insieme le forze, e allora i bambini cantano, gridano, gioiscono e si potrebbe dire: ecco il Csi ha realizzato il miracolo. Laddove lo sport può diventare un luogo di interessi poco chiari, di tifoserie, di scommesse clandestine, di corruzione, c’è gente che fa fiorire il deserto e semina una voglia di giocare che rende amici, semina una dedizione degli adulti verso i più giovani che rende possibile desiderare di diventare adulti.”  Il parroco ha affidato queste parole al Presidente Daniele Bonzi con l’impegno di metterle sempre in pratica. Anche il CSI ha voluto portare il proprio saluto e testimoniare il contributo importante del gruppo sportivo alle attività del Comitato camuno. Il Presidente Nazionale Vittorio Bosio ha accolto con piacere l’invito perché è stata un’occasione per immergersi in un ambiente che conosce benissimo e dove si trova a proprio agio.  “Il 50° è un traguardo significativo, raggiunto grazie al coraggio, alla costanza, alla capacità di servizio di intere generazioni di dirigenti generosi e illuminati. È stato un lungo, interessante, momento di ricordi e di premiazioni delle tante persone che si sono impegnate nei 50 anni di storia della società sportiva. Quante esperienze! Quanta storia sociale! Ringrazio la società sportiva e il Comitato CSI Valle Camonica per l’invito che mi ha permesso di entrare nel vivo del grande e prezioso lavoro delle nostre società sportive sul territorio. Ho notato con piacere una forte partecipazione di atleti e dirigenti.” Insieme al Presidente nazionale, che ha consegnato all’U.S.O. Angolo il Discobolo della presidenza nazionale del CSI, presente una fetta della storia del Comitato di Vallecamonica che, nel 1979, anche l’U.S.O. Angolo Terme ha collaborato a fondare. Tre ex presidenti e il presidente in carica hanno voluto essere presenti per ricordare il cammino fatto insieme ai dirigenti della società sportiva, i legami di amicizia e quanto ha dato questo gruppo alla promozione dello sport educativo del CSI in Vallecamonica. Poi l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Alessandro Morandini che ha ringraziato l’U.S.O. Angolo per quanto fatto a favore del paese in questi 50 anni di attività. “Probabilmente non c’è una famiglia ad Angolo che non ha avuto a che fare con l’Unione Sportiva. Tanti di noi sono cresciuti con i valori trasmessi dagli animatori del gruppo. Una presenza indispensabili per la storia della nostra Comunità”.  Una storia fatta di amicizie anche fuori dai confini del paese stabilendo, negli anni ottanta, un legame non solo sportivo con la Polisportiva Cedegolo,anche lei  fondata nel 1974. Il Presidente della Polisportiva, Antonio Petroboni, ha partecipato alla festa  testimoniando quanto sia profondo questo legame tra i due gruppi. Quindi i riconoscimenti a numerosi animatori per il lavoro svolto negli anni passati e nel presente.  La lunga giornata di festa è proseguita con il pranzo sociale, i giochi e la musica nella splendida cornice ambientale del parco di Angolo.

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp