La sosta invernale prolungata, per motivi sanitari, permette al CSI Vallecamonica di programmare altri incontri di formazione per gli allenatori di calcio e pallavolo. In questo modo si permette a nuovo tecnici di sedere in panchina nei tornei di primavera che caratterizzeranno la seconda parte della stagione sportiva. Ad inaugurare questo nuovo ciclo di formazione sarà la Dottoressa Lucia Todaro che, martedì 25 gennaio alle ore 20:30 in videoconferenza, tratterà il tema “Educatori in campo”. Due le serate dedicate alla pallavolo; nella palestra di Esine mercoledì 9 febbraio alle ore 20:30 Giampaolo Mola spiegherà le differenze nella preparazione della seduta d’allenamento tra pallavolo giovanile e open. Il mercoledì seguente, sempre a Rogno, Mola parlerà dell’allenamento del fondamentale d’attacco, tecnica e didattica. Ad ospitare i due incontri tecnici riservati ai mister del calcio sarà il campo sportivo dell’Oratorio di Darfo sabato 12 e 19 febbraio. Nel primo incontro Stefano Faletti illustrerà le quattro regole tattiche per il settore giovanile; il relatore, nell’appuntamento seguente, spiegherà la struttura della seduta di allenamento e i principi tattici difensivi. A concludere il ciclo formativo, lunedì 7 marzo ore 20:30, l’incontro in videoconferenza sul tema dell’appartenenza associativa con Renato Picciolo, ex Coordinatore nazionale CSI dell’attività sportiva. Per partecipare agli incontri è obbligatoria l’iscrizione alla segreteria del CSI tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il proprio numero di tessera CSI della stagione 2021/2022. La quota d’iscrizione al corso è fissata in 20 € per chi deve rinnovare la qualifica o per gli allenatori in formazione con la qualifica scaduta e 50 € per i nuovi allenatori e va versata alla segreteria del CSI entro 15 giorni dalla prima partecipazione. Le quote d’iscrizioni degli allenatori under 30 sono ridotte del 50%.