Non saranno più concentrati nei primi mesi della stagione sportiva gli appuntamenti formativi, questa la novità più importante per i diversi corsi predisposti dal CSI Vallecamonica. Saranno comunque una ventina le serate dedicate alla formazione di allenatori, cronometristi, arbitri e refertisti. Dopo la presentazione della stagione sportiva, che ha visto partecipare una settantina di dirigenti delle società sportive affiliate, da settembre partono i corsi allenatori di calcio e pallavolo. Da alcuni anni l’associazione sportiva è impegnata a qualificare, dal punto di vista tecnico ed educativo, allenatori e dirigenti delle proprie società sportiva. Il via giovedì 8 settembre con la lezione on line di Luca Agliardi dedicata allo sviluppo degli schemi motori di base. La settimana seguente sarà la volta del calcio sul campo sportivo dell’Oratorio di Darfo dove si svolgerà l’incontro con Stefano Faletti sull’impostazione dell’allenamento; il giorno seguente nella palestra di Rogno tocca a Giampaolo Mola impostare gli allenamenti della pallavolo. Martedì 20 settembre la presentazione dei campionati di calcio con una parte dedicata agli aggiornamenti sei regolamenti tecnici. Mercoledì 21 e giovedì 22 Mola e Faletti si occuperanno dei fondamentali tecnici del volley e del calcio sempre a Rogno e Darfo. Attività polisportiva protagonista della serata di mercoledì 28 settembre con la presentazione un line dei tornei e delle novità regolamentari. Torna nelle proposte formative del CSI camuno il primo soccorso con la lezione tenuta nella sede del CSI a Plemo giovedì 6 ottobre dagli operatori di Camunia Soccorso. Quindi conclusione della prima parte dei corsi mercoledì 19 ottobre dedicata al tema della gestione dei conflitti fuori e dentro i campi da gioco, incontro on line tenuto dalla psicologa Francesca Astolfi. Oltre a calcio e pallavolo il CSI camuno ha programmato corsi di formazione per arbitri di calcio e pallavolo, per gli arbitri delle società sportive e per cronometristi e giudici e direttori di gara dell’atletica. Corsi gratuiti con obbligo di iscrizione che inizieranno alla fine di settembre. La novità di quest’anno per i refertisti della pallavolo è l’autoformazione; un referista già qualificato può formare un altro tesserato della propria società sportiva, la formazione sarà poi riconosciuta dal CSI. La quota d’iscrizione per gli allenatori in formazione di calcio e pallavolo è di 50 euro mentre chi deve rinnovare la qualifica, valida due anni, deve versare 20 euro e partecipare ad almeno due lezioni. La quota di iscrizione da diritto a partecipare a tutti gli incontri in programma nella stagione sportiva 2018/2019. Se qualcuno intende partecipare occasionalmente ad uno o più incontri formativi, senza alcun riconoscimento per la qualifica di allenatore, dovrà versare una quota di 10 euro ad incontro oppure di 40 euro per tutti gli incontri della stagione sportiva. Il CSI Vallecamonica guarda con particolare attenzione agli allenatori under 30, per promuovere la loro formazione è prevista una riduzione del cinquanta per cento dei costi previsti.