Un veterano delle corse dedicate alla raccolta di fondi per cause sociali e quattro atlete, un quintetto che il 29 e 30 ottobre prossimi disputerà la Valle dei Segni Wine Trail per realizzare il progetto “Donne e Diritti Run in Pink”. Luca Ferro da alcuni anni corre per solidarietà scegliendo di donare il ricavato delle sue imprese sportive a delle realtà sociali del territorio. L’ultima in ordine di tempo la Marathon des sables, nel Sahara marocchino, dedicata a “Spazio Autismo Valle Camonica”. Duecentocinquanta chilometri (purtroppo non completati per le avverse condizioni meteo) messi in vendita per sostenere lo Spazio Autismo di Darfo Boario Terme. Nella nuova impresa solidaristica Luca è stato coinvolto da Laura Ravelli, triatleta di Sovere quest’anno bronzo italiano e argento europeo di categoria nella specialità del winter triathlon e anima del progetto, e insieme a lui altre tre atlete Moira Guerini, Mary Moreschi e Nadia Panna, da sempre sensibili al tema della violenza contro le donne. La proposta è stata accolta dalla Valle dei Segni e inserita nel neonato evento podistico della Wine Trail, tre corse su distanze differenti tra cantine, vigneti, incisioni rupestri e paesaggi splendidi della media e bassa Vallecamonica. Una cavalcata di 55 chilometri da Capodiponte a Darfo Boario Terme con partenze intermedie anche da Piamborno (18 chilometri) e dal lago moro (8 chilometri). All’impegno agonistico è stata abbinata l’idea di supportare una realtà locale che sostiene le donne: il Centro Antiviolenza Donne e Diritti di Darfo Boario Terme. Sarà una raccolta fondi con il ricavato destinato a finanziare e sostenere economicamente il Centro e le attività ed i progetti ad esso correlati. Il quintetto di atleti ha messo a disposizione la propria immagine in rappresentanza dell’iniziativa e si impegnerà a percorrere complessivamente 201 km per la causa. Gli interessati a sostenere l’iniziativa potranno partecipare alle donazioni acquistando simbolicamente dei chilometri che i podisti intendono percorrere: un chilometro vale 30 euro. Alla donazione si può aderire online sul sito https://valledeisegniwinetrail.it/ oppure con un bonifico (IBAN IT 54 X 08692 54920 019000750722) inserendo come causale: donazione a favore dell’iniziativa Run in Pink. Oppure acquistando i biglietti cartacei nel Centro Antiviolenza Donne e Diritti (Via Barbolini, 4, Darfo B.T), a Sportland (Via della Repubblica, 1, Pisogne), all’ufficio P3rsonal, nel Centro Riabilita (Via Badetto, 16, Ceto) e direttamente da Luca Ferro, Laura Ravelli, Moira Guerini, Mary Moreschi e Nadia Panna. Donne e Diritti è il centro antiviolenza di Darfo Boario Terme che lavora all’interno della Rete Interistituzionale Antiviolenza di Valle Camonica che ha come capofila il Comune di Darfo Boario Terme. Al centro le donne possono trovare accoglienza e sostegno per affrontare il percorso di uscita dalle violenze: questo avviene attraverso un progetto condiviso con la donna che può usufruire di consulenze legali e percorsi psicologici gratuiti. Ogni anno il centro accoglie circa 80 nuove donne di tutta la Valle: lo sportello di Darfo B.T. è aperto tutte le mattina dalle 9 alle 12 e il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30; quello di Cedegolo il lunedì mattina (9-12) e il mercoledì pomeriggio (14.30-17.30).
News
