Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Prevenzione del disagio giovanile con le finali regionali CSI

Prevenzione del disagio giovanile con le finali regionali CSI

Alla fine del mese di giugno la Vallecamonica ha ospitato le finali regionali degli sport di squadra delle categoria Allievi e Juniores e per le discipline di calcio a 5 e calcio a 7, pallavolo e pallacanestro, pallavolo integrata e baskin degli atleti Disabili intellettivi. Una vera e propria festa dello sport che ha celebrato il ritorno alle attività regionali dopo lo stop imposto dalla pandemia. Manifestazione che ha segnato anche un legame ancora più profondo tra l’attività sportiva del CSI lombardo e le realtà territoriali, non solo sportive. Nell’appuntamento di giugno in Vallecamonica il CSI Lombardia ha stipulato una convenzione con il Comune e l’Istituto Scolastico del paese per sviluppare con gli studenti il tema “Sport praticato, rispetto delle regole nel gioco e nella vita”. In particolare Angolo Terme ha ospitato l’attività di pallavolo integrata e baskin riservata agli atleti disabili. Come ha sottolineato il Presidente Regionale Paolo Fasani: “La realizzazione della manifestazione regionale CSI può essere utilizzata, in ambito scolastico, anche con eventuali opportunità di carattere interdisciplinare, per sensibilizzare e favorire processi di crescita personale degli studenti, non solo in ambito sportivo, potenzialmente utili alla prevenzione della dispersione scolastica e, più in generale, del disagio giovanile, anche al fine di promuovere l’avvicinamento e la partecipazione degli studenti, anche con disabilità, all’attività sportiva in senso lato”. L’Amministrazione Comunale ha partecipato concedendo il patrocinio alle finali regionali e mettendo a disposizione del CSI la palestra comunale. Nel progetto coinvolta anche l’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme, affiliata al CSI, che ha collaborato nell’organizzazione delle Finali Regionali. In cambio di questa collaborazione congiunta il CSI Lombardia ha consegnato, nei giorni scorsi, al Comune e all’Istituto Scolastico materiale sportivo che servirà da supporto al progetto. L’Amministrazione Comunale, con il delegato allo sport Pietro Albertinelli che ha espresso soddisfazione per questo impegno congiunto a favore della promozione sportiva per i più giovani, ha quindi donato gli attrezzi sportivi del CSI consegnati al Comune alla scuola del paese. Una cerimonia semplice alla presenza del Presidente Regionale CSI Paolo Fasani, del consigliere Pietro Albertinelli e della Dirigente scolastica Paola Abondio conclusa con una stretta di mano e l’impegno a proseguire la collaborazione già in atto da alcuni anni. Le finali, patrocinate da Regione Lombardia, dai comuni e dalla Comunità Montana, si sono svolte in modalità Plastic Free, un segnale dell’impegno dell’Associazione sportiva su un tema delicato come quello della salvaguardia ambientale. Anche su questa scelta c’è stato il plauso dell’Amministrazione Comunale e dell’Istituto Scolastico impegnati, con diverse iniziative, su questa problematica.