Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Il campionato dei giovani ha ricordato Davide e Andrea

Il campionato dei giovani ha ricordato Davide e Andrea

Lo sci de CSI camuno ha iniziato la stagione in Val Palot sotto il segno dei giovani. Gran parte della cinquantina di iscritti allo slalom gigante organizzato dagli “Amici dello sci” di Ono san Pietro, e dedicato al ricordo di Andrea e Davide, sono infatti sciatori delle categorie giovanili. Un bene per il CSI camuno che ha come scopo principale la promozione dell’attività sportiva tra i più giovani; c’è il rammarico però per il calo di iscrizioni tra gli adulti. È comunque positivo e da elogiare l’impegno delle tre formazioni iscritte al campionato di sci alpino 2023. A partire dalla compagine di Ono san Pietro che ha allestito una gara di ottimo livello conclusa in bellezza con l’affascinante fiaccolata che ha ricordato i due fratellini tragicamente scomparsi dieci anni fa. Bene anche lo Sci Club Rongai che si impone in quasi tutte le prove individuali. Le categorie dei più piccoli registrano i successi di Viola Castellanelli, Andrea Foti, Enea Tignonsini e Nina Tonolini. Tra i Cuccioli vince con 29 centesimi di vantaggio Alessio Tignonsini (Sci Club Rongai) davanti a Denis Mondoni (Sci Club Astrio) e al compagno di squadra Filippo Reggiani. Nelle Ragazze podio interamente occupato dai rappresentanti della società sportiva di Pisogne; alle spalle della vincitrice Shantal Saviori si piazzano Veronica Novara e Lisa Castellanelli. Stesso risultato tra i Ragazzi che premiano Niccolò Reggiani, Riccardo Ravalli e Filippo Minotti. Bel successo di Matilde Spada (Sci Club Rongai) nella discesa riservata alle Allieve, in classifica precede Vittoria Lombardi e Sofia Moreschi entrambe portacolori dello Sci Club Astrio. Coppia del Rongai in vetta nello slalom degli allievi con Federico Cotti che precede Pietro Arrigoni. La più rapida in campo femminile a portare a termine il tracciato della Val Palot è stata Marta Zanardini (Sci Club Rongai) che si impone nella prova femminile precedendo Marta Massussi (Sci Club Astrio) e Lara Tonolini (Sci Club Rongai). L’unica categoria sfuggita alla formazione presieduta da Serioli è quella maschile dove nella lotta in famiglia ha la meglio Luca ha la meglio su Rocco Gigli, portacolori degli Amici dello Sci di Ono san Pietro, terza piazza per Riccardo Reggiani (Sci Club Rongai). Sciatori del CSI Vallecamonica subito in pista per la seconda prova del circuito sciistico; l’appuntamento è per domenica 5 febbraio sulla pista di Schilpario per lo slalom gigante organizzato in collaborazione dal CSI Vallecamonica e lo Sci Club Astrio. Iscrizioni alla manifestazione entro le ore 22:00 di venerdì 3 febbraio.

Tags: