Sono sei gli scudetti dei ragazzi “terrbibili” dell’U.S. Sacca

E sono sei, sei campionati consecutivi che i Ragazzi “terribili” della Sacca vincono consecutivamente; terza finale play-off vinta di fila, due anni fa vittoria sul Costa Volpino, lo scorso anno sul Piamborno e quest’anno con il Cividate, portando sempre nel cuore un uomo che ha lasciato tanto in società, ossia Nino Chiarolini a cui è dedicata la squadra.

Finali del campionato allievi che si disputano sul campo della Sacca; dopo una giornata di pioggia, il cielo ha dato tregua e così ha permesso di disputare due godibilissime partite, piacevoli da vedere.

Prima partita disputata quella per il terzo posto tra U.S. Grevo e Coget Corteno.

Inizio di partita tutto di marca della squadra di Grevo: colpisce un palo nel primo tempo e il portiere del Corteno salva con un autentico miracolo il tiro di Parolari Eros. Fiammata del Corteno con tiro deviato in angolo da Rodondi Michele. Al 20mo minuto la partita si sblocca: sale in cattedra Bocchi Matteo che, con una doppietta in pochi minuti, porta il Grevo sul 2a0, punteggio portato sul 3a0 grazie a un calcio piazzato poco prima della fine del primo tempo. Alla ripresa, ottima giocata del Corteno: Martinotta Michele effettua un gran tiro ma trova una gran risposta da parte del portiere avversario. La partita viene poi giocata a viso aperto da entrambe le squadre, ma al 20mo, su tiro da centrocampo, Parolari Eros porta il Grevo sul 4a0. Grazie a una deviazione di Bocchi Matteo su punizione di Parolari il Grevo si porta sul definitivo risultato di 4a0. Vittoria netta ma il Corteno ha dato filo da torcere alla squadra allenata da Maffeis che ha dovuto faticare  per sbloccare il risultato e portarsi a casa il terzo posto.

Le tribune dell’impianto sportivo della Sacca, già gremite nella partita precedente, si riempiono sempre di più per la disputa dell’incontro per il primo posto. I giocatori sono accolti con cori e fumogeni che scaldano ancor di più l’ambiente.

Inizio di partita bloccata dalle due squadre; i giocatori in campo sentono la posta in palio, sostenuti dalla gente in tribuna che tifa per entrambe le squadre. Al terzo minuto, con un’azione fulminea, il Cividate va in gol. Il gioco rimane bloccato sino al 20mo quando, direttamente su punizione, Berberi Sadi porta in parità la partita. I ragazzi di Cividate, allenati dalla coppia Troletti e Gelfi e frastornati dal pareggio, subiscono una veloce ripartenza della Sacca, che si porta in vantaggio con un tiro di Reghenzani Loris, rapido a calciare in rete in mezzo all’area di rigore.

Il Cividate si fa pericoloso su punizione ma il primo tempo si conclude con il vantaggio della squadra di casa. 

I consigli dati dagli allenatori Gabossi Geronimi Zani sortiscono l’effetto sperato: la squadra di casa entra infatti decisa in campo e già al primo minuto allunga sul 3a1 il risultato grazie a un tiro preciso da metà campo eseguito da Pedersoli Luigi. Con un delizioso pallonetto di Savoldelli Daniele che si insacca nella rete la Sacca si porta poi sul 4a1.

Il Cividate non ci sta a perdere e nuovamente su punizione si rende pericoloso, ma Militello para; in seguito è la Sacca a cercare il gol con un azione finalizzata da Bertoli Gabriele, parata però in modo elegante dal portiere avversario.

Di lì a poco il pressing del Cividate si fa più incessante ed infatti nell’arco di pochi minuti segna due gol, portando il risultato sul 4a3. Non c’è però più tempo per la formazione ospite che non riesce a strappare un altro gol alla squadra avversaria: al fischio finale dell’arbitro Rossini, assistito da Taboni, i ragazzi della Sacca possono infatti festeggiare la vittoria. Si scatena la festa sugli spalti, che continua anche durante le doppie premiazioni, Torneo Autunnale e Torneo Primaverile, effettuate al termine degli incontri.

Davide

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp