Ultima chiamata per lo Statuto

Si avvicina la scadenza del 30 giugno 2024, data ultima entro la quale TUTTE le ASD ed SSD iscritte al Registro RAS hanno l’ OBBLIGO di adeguare il proprio statuto a quanto stabilito dal D.Lgs. 36/2021.

Ad oggi, secondo le nostre stime , oltre il 75% delle ASD/SSD affiliate al CSI NON HA PROVVEDUTO a tale adempimento. Considerando che è da escludersi l’ipotesi di un rinvio, comprenderete la gravità della situazione, poiché  il mancato adeguamento dello statuto comporta l’inammissibilità della richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD) e, per le ASD/SSD già iscritte, comporta la cancellazione d’ufficio dallo stesso, con conseguente perdita di tutti i benefici fiscali e giuslavoristici e della possibilità di continuare a svolgere l’attività sportiva dilettantistica .

L’adeguamento statutario va approvato dall’assemblea straordinaria dei soci che, per le SSD a r.l., le cooperative sportive e le ASD in possesso di personalità giuridica richiede l’atto notarile. Per quanto riguarda i termini di convocazione dell’assemblea dei soci e la previsione dei quorum statutari occorre verificare le previsioni dello statuto attualmente in vigore.

Entro 30 giorni dall’approvazione del nuovo statuto da parte dell’assemblea dei soci, questo deve essere depositato all’Agenzia delle Entrate per la registrazione (in esenzione di imposta di bollo e anche di imposta di registro se le variazioni sono limitate all’adeguamento alle previsioni di legge). Pertanto i tempi sono strettissimi.

Si evidenzia che il CSI ha messo a disposizione su MyCSI i modelli “standard” di verbali e statuti per ASD e SSD, concordati tra il nostro Ufficio Legale e Sport e Salute SpA. Chi adotta questo modello-base, avrà la certezza di adottare uno statuto sicuramente “a norma”. Ricordiamo che la registrazione è, in via eccezionale, esente dal pagamento di imposte.

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp